Leghiamo le relazioni a scuola costruendo proposte e raccomandazioni per una scuola attiva e partecipata con InEuropa

Due giornate intense e piene di entusiasmo e partecipazione hanno visto 27 tra insegnanti ed educatori dell’IC Leopardi di Castelnuovo Rangone lavorare e costruire insieme...

Just Maps: il racconto del nostro incontro a Dublino nella prima newsletter di progetto

,
Il lavoro sull’handbook è nato dall’esperienza del training e del meeting che hanno impegnato tutti i partner, inclusi noi di InEuropa e le insegnanti dell’Istituto Comprensivo Umberto I di Lanciano, il 3 e il 4 Maggio a Dublino...

Adattamento alla crisi climatica nelle aree rurali: secondo workshop SURF al Castello di Padernello

,
Il workshop è parte di un percorso iniziato a Dicembre 2024 con la comunità della Bassa Bresciana, con un primo incontro che ha mirato ad approfondire il concetto di adattamento alla crisi climatica nelle comunità rurali...

Dal curriculum ai workshop con i ragazzi sull’argomentazione democratica: i progressi del progetto Stand up for Europe!

,
A seguito del workshop “IO, TU, NOI” svolto al Liceo Formiggini di Sassuolo, InEuropa torna ad incontrare i partner del progetto Erasmus+ Stand Up for Europe! per condividere le ultime novità. Durante l’incontro, InEuropa ha avanzato…

InEuropa ospite al Master PIVOT

InEuropa ha partecipato come partner didattico al Master PIVOT – Politiche e Innovazione per il Valore del Territorio, un percorso formativo rivolto a professionisti, amministratori pubblici e operatori del terzo settore...

CALL TO ACTION: entra a far parte della Rete Rurale Europea del progetto SURF

,
Uno dei prodotti più importanti del progetto SURF – Sustainable Rural Future è la creazione di una Rete Rurale Europea che promuova lo scambio di informazioni, buone pratiche e iniziative sull'adattamento al cambiamento climatico nelle realtà rurali...

Educazione ai valori e cittadinanza globale con il metodo LEGO® SERIOUS PLAY®: il percorso di InEuropa nelle scuole primarie di Castelnuovo Rangone

,
Da gennaio a maggio InEuropa ha promosso un ciclo di laboratori rivolti a bambine e bambini tra gli 8 e 11 anni presso le scuole primarie Anna Frank di Montale e Don Milani di Castelnuovo Rangone dell’l’Istituto Comprensivo Giacomo Leopardi...

Stand Up for Europe porta al Liceo Formiggini il workshop “Io, tu, noi”

,
Il 15 maggio 2025, una classe quarta del Liceo Formiggini di Sassuolo (MO) ha partecipato al workshop Io, tu, noi nell’ambito del progetto Erasmus+ Stand Up for Europe...

Il meeting transnazionale di Just Maps a Dublino

,
Il 3 e 4 maggio, tutti i partner del progetto Erasmus+ Just Maps si sono incontrati a Tallaght (Dublino) per il primo incontro transnazionale e il training degli insegnanti partner...

I workshop preparatori di Just Maps per il meeting transnazionale a Dublino: verso il 3 e 4 Maggio

,
Il 25 marzo e il 7 Aprile, i partner del progetto Erasmus+ Just Maps si sono riuniti online per mettere insieme le basi per il lavoro da svolgere e approfondire a Dublino...

GoodFood approda all’Istituto Alberghiero Andrea Mantegna di Brescia: un primo incontro con i futuri cuochi e cuoche

,
Il Dirigente Scolastico - Giovanni Rosa - e il professore di cucina - Marco Martinelli - hanno accompagnato il gruppo alla scoperta dell’istituto: tra laboratori di cucina e pasticceria, dal bar scolastico all’aula multimediale...

Stand Up For Europe: a Modena per combattere gli slogan antidemocratici

,
Il 19 e 20 marzo 2025, InEuropa (con la gentile collaborazione di Artisti Drama) ha ospitato gli altri rappresentanti delle organizzazioni partner del progetto presso gli spazi di Drama teatro...

Meeting transnazionale del progetto SURF

,
Il 1° e 2 aprile, i partner del progetto SURF – Sustainable Rural Future si sono riuniti a Šenčur, in Slovenia, per il meeting transnazionale intermedio di progetto. Confronto e condivisione sono stati all’ordine del giorno, stimolati dal comune interesse di accrescere il legame fra i partner e le comunità rurali coinvolte nei vari paesi e dall’impegno a trovare soluzioni di adattamento efficaci rispetto al cambiamento climatico e rafforzarne le capacità esistenti...

Iscrizioni aperte per il corso “Strumenti Partecipativi per lo Sviluppo di attività locali”

,
Il corso gratuito “Strumenti Partecipativi per lo Sviluppo di attività locali”, parte del progetto SURF-Sustainable Rural Future, fornisce strumenti teorici e pratici per sviluppare e implementare strategie di sviluppo territoriale con un approccio partecipativo...

Educazione alla cittadinanza globale con LEGO® SERIOUS PLAY® con Istituto Comprensivo G. Leopardi di Castelnuovo Rangone

I 9 laboratori hanno permesso ai bambini e alle bambine di mettersi in gioco per identificare e riflettere sui propri valori e sui valori del gruppo...

Il kick-off meeting di Just Maps: learn, unlearn, relearn

,
Il Kick-off del progetto è stato organizzato in diverse sessioni online incentrate ad approfondire alcune delle questioni principali del progetto...

Meeting finale del progetto e^4 a Valencia

,
Il progetto e^4 — tools in higher Education for an Embodied & creative Energy Education volge al termine e il 16 e 17 febbraio 2025 tutti i partner si sono incontrati a Valencia, ospiti della Facultat de Magisteri dell’Università di…

GoodFood: kick-off meeting a Monaco

,
L’11 e il 12 Febbraio 2025 si è tenuto a Monaco di Baviera, il kick-off meeting del progetto GoodFood - Sustainability in Catering Schools, finanziato nell’ambito del programma Erasmus Plus, Vocational Education Training. Il progetto si…

BufalEU: evento conclusivo del progetto sulla lotta alle fake news

Il 10 dicembre si è svolto l’evento conclusivo del progetto BufalEU, promosso dalla Fondazione Collegio San Carlo di Modena e sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna...

CLYMACT: al via il nuovo progetto Reti di Città del Programma CERV dell’Unione Reno Galliera

Partirà a Gennaio 2024, con una durata di 24 mesi, il progetto CLYMACT finanziato nell’ambito del bando 2024 Reti di Città del Programma CERV (CERV-2024-CITIZENS-TOWN-NT) e capofilato dall’Unione Reno Galliera...

Evento finale del progetto FOCE: presentati i risultati e le strategie future

Il 12 dicembre si è tenuto, presso la Sala Ex-consiglio della Provincia di Forlì-Cesena, a Forlì, l'evento di restituzione del progetto “FOCE: Formare e sviluppare le competenze del territorio di Forlì-Cesena sui Fondi Europei”...

Presentati i risultati del progetto PARTECIPA – Rigenerazione partecipativa del Parco pubblico “Laghetto di Modena Est”

Si è concluso il 5 dicembre a Modena presso la Polisportiva di Modena Est, il Progetto PARTECIPA relativo alla riqualificazione del Parco del Laghetto di Modena Est, sostenuto dal Comune di Modena...

“La crisi climatica nelle zone rurali”: InEuropa al Castello di Padernello per il progetto SURF

,
Sabato 7 Dicembre 2024 si è svolto, presso la Fondazione Castello di Padernello, il workshop “La crisi climatica nelle zone rurali”, parte del progetto SURF - Sustainable Rural Future...

Al via Just Maps: il 4 Dicembre il primo meeting dei partner

,
I semi di Just Action hanno iniziato a germogliare, con la partenza del progetto Erasmus+ Just Maps – Schools strengthening global citizenship by mapping local communities...