21 novembre 2023, il meeting conclusivo del progetto NanoEYE: la nanoscienza alla scuola d’infanzia

Il progetto NanoEye si è rivolto agli insegnanti della scuola dell’infanzia per esplorare le materie STEM attraverso il mondo della nanoscienza...

La metodologia Lego® Serious Play® come imaginantive tool nel progetto E^4: un potente attivatore dell’immaginazione, dell’emozione e della comprensione dei temi legati all’energia

,
Il giorno 15 novembre presso la facoltà di Scienze della Formazione Primaria della Libera Università di Bolzano, InEuropa ha condotto il testing di uno strumento di gamification, basato sulla metodologia Lego® Serious Play®, adottato nel…

A(rt)ction: com’è andato l’evento di presentazione dei risultati a Modena

,
A(rt)ction è un progetto transnazionale co-finanziato dal programma europeo Erasmus+, KA2 – Partenariati Strategici nel settore Giovani, che nasce dalla visione condivisa da tutti i partner di contribuire alla lotta contro la più pressante sfida del nostro tempo

“Avvenire Formazione” sul Non Profit: InEuropa condurrà il corso sui finanziamenti europei

InEuropa gestirà il corso “Come partecipare a un bando di finanziamento europeo a gestione diretta”, che durerà dal 12 al 26 ottobre per una durata complessiva di dodici ore, divise in 3 diversi incontri...

L’Europa dei valori: un nuovo progetto di formazione promosso dal Comune di Castelnuovo Rangone

Lo scopo è quello di sviluppare un'azione a supporto della promozione dell’obiettivo strategico “Europa dei Diritti” nell’arco di 4 mesi (settembre-dicembre 2023), che coinvolga tutta la cittadinanza attraverso una serie di attività...

Collegio San Carlo lancia il progetto FSC4You&Me per promuovere la cittadinanza europea

È iniziato il progetto FSC4YOU&ME di Collegio San Carlo, per promuovere la mobilitazione degli studenti universitari sui temi dello sviluppo sostenibile, i diritti umani e della cittadinanza europea. InEuropa realizzerà dei workshop con la metodologia LEGO®SERIOUS PLAY®...

RenoGalliera.Europa: un nuovo percorso di formazione sulla cittadinanza europea

È partito il progetto “Reno Galliera chiama EuroPA: programmare lo sviluppo territoriale dell'Unione sui fondi europei” capofilato dall’Unione Reno Galliera, InEuropa si occuperà di gestire il percorso di formazione....

LEGO®SERIOUS PLAY® – Nuovo workshop di progettazione europea presso l’ASL Toscana Sud-Est

Gli scorsi 2 e 3 ottobre InEuropa ha svolto a Siena un workshop di Potenziamento delle competenze del Gruppo Multidisciplinare dell’ASL Toscana Sud-Est in Progettazione Europea...

Lanciato il programma ATTUNE alla Bright Night di Siena

,
II progetto ATTUNE è sbarcato con successo alla “Bright night, la Notte europea delle ricercatrici e dei  ricercatori”, tenutasi il 29 settembre a Siena. 107 stand, fra i quali non poteva assolutamente mancare quello di ATTUNE, con InEuropa…

A(RT)CTION for Climate Change presenta la sua prima versione della piattaforma di e-learning

,
Le arti visive possono innescare un cambiamento di comportamento? È una delle domande su cui abbiamo lavorato con i giovani italiani, durante il primo test italiano della piattaforma e-learning e del manuale di A(RT)CTION for Climate Change...

Verso il lancio del programma ATTUNE, per affrontare il cambiamento climatico nel mondo universitario

,
Passo dopo passo il progetto Attune – Activate the University for Climate Change...