
La Commissione lancia il nuovo quadro per sostenere l’industria pulita europea
News dall'EuropaL’obiettivo è duplice: decarbonizzare i processi industriali e allo stesso tempo rafforzare la competitività e la resilienza economica dell’Unione...

EIT Urban Mobility: al via la Strategic Innovation Open Call per soluzioni rivoluzionarie nella mobilità urbana
News dall'EuropaL’iniziativa mira a sostenere progetti ambiziosi e strategici, con un forte potenziale di scalabilità e una chiara via d’accesso al mercato...

Aperte le candidature agli European Heritage Awards / Europa Nostra Awards 2026
News dall'EuropaUn riconoscimento di eccellenza per la valorizzazione del patrimonio culturale europeo...

Premi Erasmus+ per lo Sport 2025: al via il concorso europeo per promuovere l’attività fisica, l’inclusione e la pace
News dall'EuropaCandidature aperte fino al 24 settembre 2025 per i #BeActive EU Sport Awards: cinque categorie e un montepremi totale di 125.000 euro per le migliori iniziative sportive in Europa...

Il nuovo bilancio UE per il 2026: più fondi a difesa, migrazione e competitività
News dall'EuropaSalgono a 193 miliardi di euro le risorse annuali, mentre NextGenerationEU continua a sostenere la ripresa. Le priorità si adeguano al nuovo contesto globale...

CERV: pubblicato il bando EQUAL per progetti contro le discriminazioni e a favore dell’uguaglianza
News dall'EuropaSostegno dell’UE a iniziative per combattere razzismo, antisemitismo, odio anti-Musulmano, LGBTIQ-fobia e per promuovere l’inclusione sul lavoro

Bando CERV 2025 sulla Memoria Europea: 18 milioni di euro per progetti sulla storia e i valori dell’UE
News dall'EuropaL’obiettivo è finanziare progetti che approfondiscano e valorizzino la memoria dei principali eventi storici europei del Novecento e che contribuiscano a rafforzare democrazia, diritti umani e Stato di diritto...

Interreg Alpine Space: aperta la terza call per progetti classici su ambiente, economia circolare e digitalizzazione
News dall'EuropaÈ ufficialmente aperta la terza call per progetti classici del programma Interreg Alpine Space 2021–2027, che sostiene la cooperazione transnazionale nelle regioni alpine. Con un budget complessivo di 27,8 milioni di euro (FESR), la call…

Mercato unico più competitivo: la Commissione Europea propone una nuova strategia
News dall'EuropaL’iniziativa intende superare gli ostacoli burocratici e normativi che frenano il pieno potenziale del mercato interno, concentrandosi in particolare sul supporto alle piccole e medie imprese (PMI) e sulla diffusione delle tecnologie digitali...

CERV: pubblicato il bando sulla Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea
News dall'EuropaCon un budget complessivo di 18 milioni di euro, il bando finanzia progetti che rafforzino la conoscenza della Carta, ne promuovano l’applicazione pratica e proteggano i diritti e i valori su cui si fonda l’UE...

EIT Culture & Creativity: aperte le candidature per l’edizione 2025 dello Spark – Incubation Programme
News dall'EuropaLe idee imprenditoriali devono concentrarsi su architettura o patrimonio culturale, con una componente innovativa chiara e forte...

Horizon Europe: nuovo bando NEB per quartieri sostenibili e inclusivi
News dall'EuropaL’iniziativa punta a sostenere progetti che combinino sostenibilità ambientale, inclusione sociale e partecipazione democratica a livello locale, in linea con gli obiettivi del New European Bauhaus (NEB)...

Interreg Italia-Croazia: pubblicato il 3° invito a presentare proposte
News dall'EuropaDal 7 maggio il Programma Interreg Italia-Croazia 2021-2027 lancerà il suo terzo invito a presentare proposte...

Bilancio UE 2026: il Parlamento punta su difesa, resilienza e sostenibilità
News dall'EuropaApprovate le linee guida per il bilancio dell’Unione europea: priorità a sicurezza, competitività economica e sostegno all’Ucraina...

LIFE: pubblicati i bandi 2025 per l’ambiente e l’azione per il clima
News dall'EuropaLa Commissione Europea ha pubblicato i bandi 2025 del Programma LIFE, lo strumento dell'UE che sostiene progetti volti a favorire la transizione verso un’economia sostenibile, circolare, energeticamente efficiente, basata su fonti rinnovabili, a impatto climatico zero e resiliente ai cambiamenti climatici...

Interreg IPA ADRION: aperta la seconda Call for proposals
News dall'EuropaIl Programma Interreg IPA ADRION ha ufficialmente lanciato la seconda Call for proposals, aperta fino al 30 giugno 2025.
Il bando invita soggetti ammissibili provenienti da tutta l’area adriatico-ionica a presentare progetti di cooperazione…

Europa Digitale: presentato il programma di lavoro per il triennio 2025-2027
News dall'EuropaIl programma si concentra su tecnologie strategiche per il futuro dell'Europa...

SOCPL: aperto il nuovo bando per il sostegno al dialogo sociale
News dall'EuropaL’obiettivo del bando è di promuovere il dialogo sociale sia a livello intersettoriale che settoriale, con il fine ultimo di sviluppare il dialogo sociale europeo...

Aperto il bando FAMI “Azioni transnazionali su asilo, migrazione e integrazione” 2025
News dall'EuropaÈ stato aperto, all’interno del portale Funding and Tenders della Commissione, il bando "Transnational Actions on Asylum, Migration and Integration 2025"...

Gemellaggi tra città: aperto il nuovo bando del programma CERV
News dall'EuropaL'obiettivo del bando è sostenere progetti che favoriscano l'incontro tra cittadini europei, promuovendo la comprensione reciproca, l'inclusione sociale e la diversità culturale...

URBACT: lanciato il bando ‘Transfer Networks’ 2025
News dall'EuropaIl bando si rivolge alle amministrazioni cittadine interessate a trasferire e adattare una delle 116 Buone Pratiche URBACT, certificate nel 2024, al proprio contesto locale...

Scopri l’Europa con DiscoverEU: iscrizioni aperte!
News dall'EuropaI partecipanti selezionati avranno l’opportunità di ricevere una carta europea per i giovani DiscoverEU, che offrirà una vasta gamma di sconti su visite culturali, attività di apprendimento, trasporti locali, alloggio e cibo...

Fondo Sociale per il Clima: uno sguardo d’insieme
News dall'EuropaIl Fondo avrà il compito di finanziare interventi strutturali, miglioramenti nell'efficienza energetica e progetti di mobilità sostenibile, con un investimento complessivo di circa 86,7 miliardi di euro da qui al 2032...

REGIOSTARS Awards 2025: aperte le candidature
News dall'EuropaL'obiettivo è riconoscere e valorizzare iniziative finanziate dai fondi di coesione dell'UE che dimostrano un impatto significativo e promuovono l'inclusività a livello regionale...