CLOSE
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Con chi lavoriamo
    • Membership
    • Metodo di lavoro
  • Servizi
    • Informazione
    • Formazione
      • Europrogettazione
      • Corsi Personalizzati a distanza
      • Percorsi formativi nei progetti
      • Corsi formativi per enti terzi
    • Assistenza Tecnica
    • Facilitazione
  • Progetti
    • Progetti recenti finanziati
    • Progetti di InEuropa
    • Programmi affrontati
    • Strumenti di europrogettazione
  • Aree di lavoro
    • Cultura
    • Educazione & Formazione
    • Lavoro
    • Politiche sociali
    • Ricerca & Innovazione
    • Sanità
    • Sostenibilità
    • Scuola & Giovani
    • Turismo
  • Newsletter
  • Social
  • Contatti
  • Italiano
  • InEuropa
  • – Via Giardini 476/N, 41126 Modena (Italia)
  • info@ineuropa.info
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Con chi lavoriamo
    • Membership
    • Metodo di lavoro
  • Servizi
    • Informazione
    • Formazione
      • Europrogettazione
      • Corsi Personalizzati a distanza
      • Percorsi formativi nei progetti
      • Corsi formativi per enti terzi
    • Assistenza Tecnica
    • Facilitazione
  • Progetti
    • Progetti recenti finanziati
    • Progetti di InEuropa
    • Programmi affrontati
    • Strumenti di europrogettazione
  • Aree di lavoro
    • Cultura
    • Educazione & Formazione
    • Lavoro
    • Politiche sociali
    • Ricerca & Innovazione
    • Sanità
    • Sostenibilità
    • Scuola & Giovani
    • Turismo
  • Newsletter
  • Social
  • Contatti
  • Italiano
Home News Dall'Europa Premio per il dialogo tra culture: ancora pochi giorni per partecipare!
  • News Dall'Europa

Premio per il dialogo tra culture: ancora pochi giorni per partecipare!

12/09/2017
1306

L’Anna Lindh Foundation e la Fondazione Mediterraneo hanno aperto le candidature all’11° edizione del Premio euromediterraneo per il dialogo fra le culture, il Premio che ogni anno riconosce l’impegno di individui o gruppi che si sono distinti nella promozione del dialogo interculturale e interreligioso nella regione euro-mediterranea.

Quest’anno la competizione si concentra su iniziative che hanno dimostrato come i rifugiati e il fenomeno migratorio siano opportunità per il dialogo e la comprensione interculturale, tenendo conto delle interazioni molteplici tra sviluppo, democrazia, dialogo e diversità.

Possono candidarsi individui o organizzazioni che abbiano nazionalità o che siano registrati in uno dei 42 paesi membri del Partenariato Euro-Mediterraneo. Sarà data speciale rilevanza ai candidati che hanno svolto progetti a contatto con gruppi target importanti per la Fondazione Anna Lindh, ossia donne, giovani e minoranze.

Il vincitore riceverà un premio di 5.000 Euro e un trofeo che verranno consegnati dall’EuroMed Award Board durante una cerimonia ufficiale che darà grande visibilità all’opera del vincitore.

Le candidature scadono il 30 settembre 2017. Qui tutte le informazioni su come partecipare!

  • TAGS
  • #alf
  • #annalindhfoundation
  • #dialogo
  • #euromed
  • #euromediterraneo
  • #integrazione
  • #intercultura
  • #mediterraneo
  • #premio
SHARE
Facebook
Twitter
Previous articleRibaltiamo la scuola con Water Explorer! Appuntamento il 20 ottobre a Roma!
Next articleL’Europa deve ripartire ora: ecco il bilancio di Juncker sullo stato dell’Unione 2017!
Alessia

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Sport e inclusività: al via due nuovi bandi del Fondo Pilot projects and Preparatory Actions

Earth Overshoot Day 2023: da oggi siamo in debito col Pianeta

Next Generation EU: approvate le richieste italiane sulla modifica del PNRR

Questo mese

Non ci sono bandi nella lista per adesso

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Copyright
© InEuropa Srl - Modena
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più